Autore: Chantal Linder

Atelier 2018

Atelier Professional

Gli Atelier Professional sono degli incontri mensili, nei quali si lavora sullo sviluppo delle competenze fondamentali per raggiungere i requisiti richiesti dalle istituzioni internazionali.

Si svolgono normalmente il sabato mattina, per una durata di tre ore e mezza, nei quali i concetti teorici vengono elaborati in gruppo per poi essere applicati con l’esercitazione pratica. Un supervisore certificato ICF, gestisce, segue, modera e supervisiona l’incontro, portando la sua competenza in appoggio e sostegno al lavoro del gruppo.

Ogni sessione è dedicata ad una competenza fondamentale, la sessione comincia con la ricerca personale e la definizione di un proprio obiettivo per la sessione, come ogni sessione di coaching, si passa in seguito all’elaborazione della competenza e alla pratica, il tutto seguiti da un supervisore che porterà la sua competenza e un feedback oggettivo di quanto osservato. La sessione si conclude con la pianificazione delle azioni concrete da applicare nella propria pratica del coaching.

Ogni sessione permette l’ottenimento di un’attestato per le ore di mentoring (1.5) e di formazione (2) CCE da parte di ICF International.

Date e tematiche 2018

Data argomento
13 gennaio 2018 Progressi e responsabilità
3 febbraio 2018 Azioni / stabilire obiettivi
10 marzo 2018 Creare Consapevolezza
7 aprile 2018 Domande
12 maggio 2018 Accordo di coaching
9 giugno 2018 Presenza
7 luglio 2018 Fiducia
4 agosto 2018 Ascolto
8 settembre 2018 Domande
6 ottobre 2018 Comunicazione diretta
10 novembre 2018 progressi e responsabilità
1 dicembre 2018 Azioni

Percorso Atelier Platinum

Il percorso Platinum, è parte integrante del percorso Professional Coach, è composto da 12 sessioni, 10 in aula e due  ore individuali di supervisione e mentoring. Se il partecipante ha anche svolto il resto del percorso Professional coach e completa la sua formazione con l’esame, si candida all’ottenimento del diploma Professional Coach.

Ha una validità di 24 mesi, per permettere al partecipante di lavorare a suo ritmo.

L’investimento a questo percorso è di 1100.00 CHF.

Percorso Atelier Gold

Il percorso Gold, comprende 9 sessioni in aula.

Ha una validità di 18 mesi permettendo al partecipante di gestire il suo percorso.

L’investimento a questo percorso è di 850.00 CHF.

Percorso Atelier Silver

Il percorso Silver è l’iscrizione alle singole giornate.

L’investimento a questo percorso è di 100.00 CHF, che vanno pagate con 5 giorni di anticipo sulla nostra pagina web.

ISCRIZIONE

RIESEVAZIONE

Continue Reading

Anno Nuovo

Cosa vi auguriamo per l’Anno Nuovo?

Cari Clienti, Cari Studenti,

il 2018 è iniziato, davanti a voi una tela bianca, tutta a vostra disposizione. Non lasciate che gli eventi decidano per voi, gli eventi ci saranno sempre e su di essi non potrete mai avere alcun potere. Ma la risposta che date agli eventi sarà determinate per il risultato che volete ottenere.

Evento + Risposta = Risultato

Provate da subito, definite i risultati che volete ottenere; al bando da subito le risoluzioni delle prime ore del 2018, stabilite invece obiettivi chiari, concreti, realisti e realizzabili. Poi mettetevi subito in azione, ogni piccola azione fa la differenza, ogni piccola azione crea il vostro futuro, ogni piccolo passo crea il vostro futuro.

Auguri per una grandiosa realizzazione

Tutto il Team
360 Coach Academy

 

Continue Reading

Natale 2017

Stai ancora cercando dei regali di Natale? Vuoi farti un regalo di Natale?

Ecco una splendida idea, eGO è un agenda che vuole accompagnarti nel tuo sviluppo e nella tua realizzazione.

Il suo scopo è:

Io attivo e proattivo nella mia via. Stabilisco obiettivi chiari e precisi che abbiano un vero senso per me. Lavoro ogni giorno per realizzare ciò che mi sono prefisso. Definisco un focus quotidiano che mi accompagna nella mia crescita e nel mio sviluppo. Passo dopo passo divento il capitano della mia vita.

Per queste festività abbiamo deciso di tenere il prezzo di lancio a 35.00 al posto di 45.00, un offerta incredibile per un’agenda e un mini percorso di coaching individuale.

Per comandare: link

Continue Reading

I nostri 10 anni | Grazie Bar Laura

È con grande piacere che ringraziamo il Bar Laura e il suo splendido Staff per il magnifico Caffè di benvenuto per il delizioso Finger Lunch e per averci accolto ad ogni pausa che abbiamo fatto durante tutta la giornata dell’evento.

I loro sorrisi e la loro accoglienza sono stati un vero sole. Grazie a:

Sophie, Alessandra, Denis, Xavier, Margherita, Marco e Rossana

Un grazie di cuore anche alla pasticeria Flagu di via Besso per la deliziosa torta.

Foto di Jordan Linder

 

Continue Reading

I nostri 10 anni | Adele Eberle Intelligenza Emotiva

La maggior parte delle persone ha sentito il termine “Intelligenza Emotiva” per la prima volta intorno al 1995 con la pubblicazione del best seller di Daniel Goleman “Emotional Intelligence: Why It Can Matter More Than IQ”.

In questo lavoro Goleman ha esposto la tesi secondo la quale fattori come la consapevolezza di sé, la capacità di gestirsi e l’empatia determinano il successo personale e professionale di ciascuno di noi.

Per aiutare le persone a mettere in pratica la teoria dell’Intelligenza Emotiva, Six Seconds ha sviluppato un modello di competenze che si rifà al lavoro di Peter Salovey, Ph.D. (uno dei membri dell’advisory board di Six Seconds), e di Jack Mayer, Ph.D. che per primi hanno definito il QE (Quoziente Emotivo) come un concetto scientifico. Il modello mette insieme le scoperte scientifiche in una struttura pratica, utilizzabile e facile da ricordare.

Il workshop ha l’obiettivo di presente il modello di Intelligenza Emotiva secondo Six Seconds coinvolgendo i partecipanti in attività pratiche che permetteranno di sviluppare il proprio Quoziente Emotivo (EQ).

Partecipando a questo intervento potrai apprezzare i benefici di questo modello di sviluppo e gli ambiti di applicazione per le Persone e le Aziende.

L’intelligenza Emotiva secondo Six Seconds
è la capacità di riconoscere e gestire le emozioni e gli stati d’animo, utilizzando le informazioni che contengono per prendere decisioni ottimali in tutti gli ambiti della propria vita (Six Seconds – 2007).

Sviluppare l’Intelligenza emotiva vuol dire diventare più consapevoli e più intenzionali nella gestione delle nostre emozioni e dei comportamenti che agiamo.

Un modello in 3 passi:

FEEL

Lo sapevi che in inglese ci sono circa 3000 nomi per esprimere le emozioni?

Quante e quali emozioni provi in determinate situazioni?

Come sarebbe se trovassi nuovi modi per esprimerle?

THINK

Ti è mai capitato di reagire alle situazioni in modo istintivo?

Che risultati hai avuto?

Come sarebbe se esistessero alternative?

ACT

Ogni giorno colori la tua vita con le scelte che fai.
Se scegli in modo più consapevole e intenzionale, puoi cambiare ciò che accade intorno a te.
Che risultati vorresti ottenere?

 

Adele Eberle è Network Leader Six Seconds,  certificata per la valutazione e lo sviluppo delle competenze Emotive e di Leadership, accompagna Persone e Aziende verso la massima espressione dell’efficacia, soddisfazione e realizzazione nel proprio ruolo.

Continue Reading

I nostri 10 anni | Susanne Cedraschi e Chantal Gilardini Linder

Coaching e Azienda

Due storie, due professioni, che si intrecciano nella vita e collaborano perfettamente. La nostra linea del tempo, si intreccia con le nostre formazioni/professioni, da quando si è cominciato a parlare di nuove risorse umane e di coaching ad oggi.

Scorreremo con voi la nostra esperienza in merito a “Nuove Risorse Umane” e “Coaching”, quanto vissuto in questi anni, come si sono sviluppate queste due magnifiche professioni e come hanno collaborato. Approfondiremo anche le diverse tipologie di generazioni, cosa volevano ma soprattutto cosa vogliono oggi e domani.

Si giusto e domani? Venite a scoprirlo

Iscrizione

Continue Reading

I nostri 10 anni | Romina Henle ci presenta ICF Svizzera Chapter Ticino

Romina Henle, International Coach Federation (ICF) Svizzera – Chapter Leader Ticino, presenterà la più grande associazione di coach professionisti al mondo. Con l’ausilio di immagini e alcuni dati chiave darà una panoramica sugli obbiettivi e vantaggi che questa offre ai suoi associati.  Il suo breve intervento descrive l’influenza delle attività (locali) sullo sviluppo del Coaching e mira a motivare i professionisti presenti ad associarsi, a partecipare agli eventi offerti e contribuire attivamente alla diffusione della professione in Ticino: www.coachfederation.ch
Iscriviti

Continue Reading

I nostri 10 anni | Carlo Alberto Bisi, ci spiegerà e ci dimostrerà

L’intervento sul Team Coaching ha l’obiettivo di spiegare e dimostrare l’ implementazione pratica delle 11 competenze nel percorso di coaching di un team rispetto ad un percorso di coaching individuale, sottolineando similitudini e differenze tra i due interventi.

Nel corso dei 17 anni della mia attività di Coaching, le ore svolte con i team sono state decisamente superiori rispetto alle ore di coaching individuale, quindi il mio obiettivo è trasferire ai partecipanti la mia esperienza nel proporre e svolgere Team Coaching in aziende di ogni dimensione, piccole, medie e grandi, appartenenti a diversi settori merceologici.

Affronteremo il tema della gestione energetica del Coach, per me aspetto determinante e differenziante rispetto al coaching individuale, e parleremo di come  preparo e di come strutturo un percorso di Team Coaching e di come  costruisco il feedback per l’azienda. Proporrò un esercizio pratico per far vivere ai partecipanti le modalità pratiche di svolgimento di un Team Coaching, rispondendo in diretta a domande e dubbi che nasceranno dai partecipanti. Al termine dell’intervento avrete più chiari i diversi passaggi che costruiscono un mio percorso di Team Coaching e sarete pronti a testarlo nella vostra attività di Coach.

La partecipazione all’evento 360 Coach Academy vi permetterà di contattarmi per supportarvi nella preparazione di un vostro futuro intervento di Team Coaching.

Con una profonda esperienza e passione per lo sviluppo del potenziale di persone e aziende, nel 2004 fonda Carriere Italia con l’obiettivo di accompagnare individui e organizzazioni verso percorsi di crescita e cambiamento.

Iscriviti

Continue Reading

I nostri 10 anni | Luigi Chiodo ci introduce a wingwave coaching.

Cosa è wingwave?

Verso il successo con il metodo wingwave

 

Il metodo wingwave è un Coaching emozionale e performante che conduce il Coachee in poche sessioni ad abbattere lo stress da prestazione, a incrementare la creatività, al fitness mentale e alla stabilità nelle situazioni conflittuali. Questo stato di risorsa si raggiunge attraverso un intervento di base apparentemente semplice: la stimolazione di fasi REM (Rapid Eye Movement) in stato di veglia. Tali fasi vengono altrimenti da noi sperimentate esclusivamente durante il sonno. Nella sessione, il Coach guida lo sguardo dei suoi Coachee orizzontalmente da destra verso sinistra (sinistra/destra) attraverso movimenti veloci della mano. Il tema specifico da trattare viene definito attraverso il test miostatico qui usato come strumento di feedback muscolare. Questo test sarà utile anche alla fine per verificare l’efficacia dell’intervento

 

Luigi Chiodo, formatore trainer PNL, IANLP e formatore trainer wingwave®, coach e supervisore BSO (esperienza pluriennale nel coaching individuale e come business-coach, supervisione con gruppi e team). Formatore di workshop e corsi nei vari ambiti professionali.

Iscriviti

Continue Reading

10 anni celebriamo con Alumni

Segnati questa data:

25 novembre 2017

Celebriamo con i nostri studenti 10 anni di formazione.

Stiamo lavorando intensamente alla preparazione di un programma intenso e interessante che vi accompagnerà in una giornata di incontro – formazione – networking.

L’evento è aperte anche a coloro che non sono stati nostri studenti, che siano coach o che si interessano al coach, con un investimento CHF 50.00

A giorni seguirà il programma e la location, i posti sono limitati, per riservare, procedete su questo link

Continue Reading